La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte….

Ma cosa significa la Festa della Befana per i nostri bimbi?
Di solito si regalano cioccolatini e dolciumi vari, anche se non pochi negli ultimi anni sono soliti fare un ultimo piccolo regalo. Sicuramente, può essere un modo soft per responsabilizzarli su come si sono comportati fino a quel momento. Non è sbagliato, in effetti, lasciare qualche pezzo di carbone se proprio non si sono comportati come mamma e papà vorrebbero. Carbone di zucchero, si intende, ma è comunque un segnale che non è andato proprio tutto nel verso giusto. Se invece hanno fatto i bravi, largo (si fa per dire) a giocattoli e dolciumi, sempre con le dovute precauzioni. Per quanto riguarda i giocattoli, ovviamente ci si può sbizzarrire, facendo tuttavia attenzione ad acquistare giocattoli sicuri e provvisti del marchio C E. Leggi anche il nostro articolo sull’acquisto sicuro di giocattoli Se invece parliamo di dolci, è molto importante fare attenzione a non esagerare e mantenere (ed anzi aumentare) il livello di igiene orale dei nostri bimbi. L’eccesso di cibi e bevande zuccherate può causare infatti numerosi problemi come carie, mal di pancia e aumento di peso. Innanzi tutto, la continua assunzione di cibi grassi e zuccherati affatica il fegato, gonfia lo stomaco e rende la digestione difficile. Purtroppo il “colpo di grazia” della Befana arriva proprio a ridosso della ripresa della scuola, per cui i nostri bambini potrebbero tornare sui banchi non al massimo della forma fisica, con strascichi fino a fine Gennaio, dato che i dolci della calza vengono poi consumati nei giorni successivi alla Befana. Per cui, attenzione alle quantità ed ad un giusto equilibrio, per quanto il periodo lo consenta, tra cibi sani e meno sani.Zucchero, croce e delizia…
E’ chiaro a tutti che lo zucchero è uno dei principali “nemici” dei nostri denti, in special modo dei più piccoli, anche se parliamo di denti da latte. In riferimento al carbone zuccherato, si parla di vere e propri blocchi di zucchero. E’ bene quindi lavare i denti dopo ogni pasto senza lasciar passare troppo tempo. In questo periodo si è spesso fuori per pranzi e cene da parenti o amici, tuttavia è molto semplice dotarsi di un piccolo kit con spazzolino e dentifricio da viaggio, in modo da potersi lavare i denti anche fuori da casa, senza dover aspettare il rientro (personalmente sono stato ad un pranzo di Natale durato 5 ore, non è stato facile…) Vedi anche il nostro video sulla corretta igiene orale Come evitare quindi fastidiose carie e mal di denti? Innanzi tutto, puntando su una calza un po’ diversa dal solito. Difficile totalmente diversa, nel caso dei bambini…ma oltre a caramelle e cioccolato ( preferibilmente fondente ) si possono utilizzare anche alimenti più sani come frutta di stagione, frutta secca, chips di banana o al cocco, ecc… Poi, come sempre, va usato il buon senso e la morigeratezza nel consumo di dolci e zuccheri vari, senza ovviamente sconfinare nel proibizionismo. E per i genitori, una bella calza piena di tisane detox e magari un utilissimo abbonamento in palestra!
Ciao! Sono Martina, madre di tre meravigliosi bambini, autrice di questo blog e fondatrice di PrimaCoccola.com, il mio piccolo angolo online dedicato a piccoli prodotti artigianali personalizzati per neonati e neomamme. Attraverso il mio blog, mi diverto a condividere ogni giorno curiosità e articoli sul magico mondo dell’infanzia, celebrando la bellezza e l’affascinante avventura di essere mamma. Benvenuti nel mio mondo!